Benvenuti a "Pizza e Mortazza". In questo blog troverete ricette interessanti riguardanti sia la cucina territoriale che locale, sono correlate di foto con tutti i passaggi che possono aiutare, le ricette sono tutte testate da me.
Comunicazione
Mi scuso, come si può notare alcune foto hanno una doppia firma.
Il motivo è che ho alcuni blog, "Le Ricette Di Rosa Senza Spine", "Le mie Ricette" e per ultimo questo blog "Pizza e Mortazza" e comunque su tutti io sono sempre l'amministratrice.
domenica 1 febbraio 2015
LASAGNE AL PESTO GENOVESE CON PATATE
Ricetta presa dal blog
LO SCRIGNO DELLE BONTÀ
P.S. Purtroppo non ho potuto fare la foto finale nel piatto..... si sono avventati e non mi hanno dato il tempo!!
ingredienti:
500 gr di pasta fresca all’uovo in formato sfoglia
1 litro di besciamella
3 patate di media grandezza
parmigiano grattugiato
8/10 cucchiai di pesto genovese fresco. NOTA: io avevo quello preparato dalla mia mamma!
Procedimento
iniziamo con il preparare la besciamella mettendo in una pentola con i bordi alti 8 cucchiai di farina e stemperandola con il latte aggiungendolo poco per volta, e avendo cura di evitare la formazione di grumi.
man mano che la farina si scioglie aggiungiamo il latte fino a mettere l’intero litro; aggiungiamo 50 gr di burro, una presina di sale grosso e una spolverata di noce moscata grattugiata.
mettiamo sul fuoco e mescolando in continuazione portiamo a ebollizione, facciamo bollire per qualche minuto e poi spegniamo il fornello.
peliamo le patate e le prepariamo tagliate a fettine sottili e adesso componiamo le lasagne.
prepariamo sul fondo di una teglia da forno di circa 20 per 30 cm, un sottile strato di besciamella poi mettiamo la sfoglia di pasta e di nuovo un generoso strato di besciamella; livelliamo per bene e distribuiamo su tutta la superficie un paio di cucchiai di pesto, appoggiamo a questo punto un terzo delle fettine di patata e spolveriamo con abbondante parmigiano grattugiato.
ripetiamo per altri due strati lo stesso procedimento e terminiamo con le patate a fettine e nuovamente formaggio grattugiato.
passiamo in forno già caldo a 200° e lasciamo cuocere per almeno 30 minuti fino alla completa doratura delle lasagne.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
"Si dice che l’appetito vien mangiando, in realtà viene a star digiuni!" (Totò)